InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • Salari reali e lavoro nero, il calo dei primi dipende dalla presenza dell’altro

      Federico Bardanzellu
      14 Luglio 2025
    • Riflessioni su un referendum fallito

      Nanni di Giacomo
      13 Luglio 2025
    • Diritto internazionale, quell’oscuro oggetto dei rapporti tra Stati

      Federico Bardanzellu
      10 Luglio 2025
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Sport
      • Karate
    • Scripta Manent
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      10 Commenti
    Recenti
    • Rotte estive 2025: il fascino intramontabile della Costiera Amalfitana

      Claudio Colis
      19 Luglio 2025
    • Scrittura pavimentale: i risseu di Villa Rezzola tornano a parlare

      Simona Mazza
      13 Luglio 2025
    • Montale e l’irrazionalità della Storia

      Vanessa Lucarini
      13 Luglio 2025
    • Arte
    • Storia
      • Storia criminale
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Black bag – Doppio gioco di Steven Soderbergh – Una spy story sofisticata

      Fabio Rossi
      25 Luglio 2025
    • Il suono inconfondibile dell’estate 

      Giulia Olivieri
      24 Luglio 2025
    • Il tormentone estivo e la fine della viralità

      Andrea Demetrio Rampin
      23 Luglio 2025
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Il bello della musica
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Tutti al mare, tutti al mare… a mostrar tatuaggi e solitudine digitale

      Enzo Di Stasio
      18 Luglio 2025
    • Scrivere per sé: perché mettere nero su bianco ci fa sentire meglio

      Martina Mannatrizio
      11 Luglio 2025
    • Castel Gandolfo, il ritorno del Papa e la riscoperta di un patrimonio culturale unico al mondo

      Simona Mazza
      6 Luglio 2025
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Tutto quello che avreste voluto sapere (o no?) sull’abbronzatura

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      22 Luglio 2025
    • Un robot per collega. Le malattie muscolo scheletriche professionali

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      20 Giugno 2025
    • La chimica della fumata

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      12 Maggio 2025
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Alimenti plant-based: le ragioni di un successo commerciale

      Stefano Sorrentino
      27 Luglio 2025
    • L’antico borgo di Casperia rivela le sue origini medioevali

      Patrizio Pavone
      27 Luglio 2025
    • L’olio extravergine d’oliva di qualità protagonista della cucina estiva

      Stefano Sorrentino
      20 Luglio 2025
    • Ambiente
    • FuoriPorta
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Le paturnie estive. Sopravvivere all’insolazione sociale

      Simona Mazza
      15 Giugno 2025
    • Il sorriso che non arriva agli occhi. Maschere, abissi e verità negate del volto umano

      Simona Mazza
      12 Aprile 2025
    • Quattro momenti di felicità. La rivelazione dell’anima nel quotidiano

      Simona Mazza
      31 Marzo 2025
    • Salute
    • Psicologia
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • Sesso e sangue in UK

      Valentina Clavenzani
      20 Ottobre 2020
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • Il ritorno di Rico Palmiro con il cesso

      Valentina Clavenzani
      8 Ottobre 2024
    • UK – Italia e l’attrazione per i paesi emergenti

      Valentina Clavenzani
      28 Novembre 2023
    • Londra, Roma, Milano ed il sedere che si allarga

      Valentina Clavenzani
      24 Settembre 2023
    • Brunello Cucinelli, io ed il nostro amore per l’Umbria

      Valentina Clavenzani
      16 Settembre 2023
    • La grossa, grassa bugia di Bojo

      Valentina Clavenzani
      20 Giugno 2023
    • La folle piazza di Donald Trump

      Valentina Clavenzani
      5 Aprile 2023
      2
  • News
    Casuale
    • Cobolli da record, Alcaraz come Sinner: rinuncia a Toronto. Il nuovo ranking

      redazione
      21 Luglio 2025
      News
    Recenti
    • Tensioni su accordo programma ex Ilva, si dimette il sindaco di Taranto Piero Bitetti

      redazione
      28 Luglio 2025
    • Gaza, media: “Netanyahu proporrà annessione per tenere Smotrich nel governo”

      redazione
      28 Luglio 2025
    • Addio a Enrico Lucherini, morto il press agent più famoso d’Italia

      redazione
      28 Luglio 2025
    • Accuse di stupro per Paul Gallagher, fratello maggiore degli Oasis Noel e Liam

      redazione
      28 Luglio 2025
    • Dazi, critiche da Germania e Francia. Merz: “Da accordo Usa-Ue danni sostanziali”

      redazione
      28 Luglio 2025
    • Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al ‘Mare di Roma’

      redazione
      28 Luglio 2025
  • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Sport
      • Karate
    • Scripta Manent
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
      • Storia criminale
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Il bello della musica
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • FuoriPorta
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Psicologia
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
  • News

Politica

Home
Attualità
Politica

Riflessioni su un referendum fallito

Nanni di Giacomo
13 Luglio 2025
HomePage, Politica
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2925 i cittadini italiani aventi diritto al voto sono stati chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e...

Referendum. La fine dell’unità sindacale

Federico Bardanzellu
12 Giugno 2025
Attualità, Economia, HomePage, Politica
Referendum. I risultati dell’ultima consultazione nazionale sono stati fallimentari per chi lo ha proposto. In particolare per la CGIL, organizzazione proponente di quattro quesiti su cinque. Va...

Riforme giudiziarie: la separazione delle carriere

Nanni di Giacomo
28 Febbraio 2025
Attualità, HomePage, Politica, Società
La separazione delle carriere è un termine non molto felice per indicare un diverso percorso professionale che tenga conto dei distinti compiti spettanti ai due diversi rami della magistratura: i...

Intervista a Marco Rizzo, Segretario di Democrazia Sovrana Popolare

Enzo Di Stasio
6 Dicembre 2024
HomePage, L’intervista, Politica, Scripta Manent
Marco Rizzo, ideatore e fondatore, con Francesco Toscano, di Democrazia Sovrana Popolare, è un militante politico da 50 anni. Figlio di Armando, operaio FIAT, è stato protagonista nel movimento...

Elezioni USA, gli errori di Joe Biden e di Kamala Harris

Federico Bardanzellu
8 Novembre 2024
Attualità, HomePage, Mondo, Politica
1 Commenta
Elezioni USA. Donald J. Trump è stato rieletto Presidente degli Stati Uniti battendo la candidata democratica Kamala Harris per almeno 295 voti elettorali contro 226. Ciò consente al candidato...

Giorgia Meloni, la roccia, la vulnerabilità e il nuovo inizio, non necessariamente negativo

Enzo Di Stasio
22 Ottobre 2023
Attualità, HomePage, Politica, Scripta Manent, Societa'
Nella vita di tutti i giorni, i rapporti personali e le scelte sentimentali possono subire una battuta d’arresto. Le coppie “scoppiano” per svariati motivi, ma fin quando a lasciarsi sono delle...

Politicamente corretto: progresso o regresso?

Enzo Di Stasio
23 Luglio 2023
HomePage, Politica, Scripta Manent, Societa'
1 Commenta
A partire dalla fine degli anni Ottanta si è tanto parlato di “politically correct”. Nato negli Stati Uniti, il termine è divenuto un “dovere” che sta investendo praticamente ogni settore della...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7

Segui InLibertà

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

LE ULTIMISSIME

  • Tensioni su accordo programma ex Ilva, si dimette il sindaco di Taranto Piero Bitetti

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Gaza, media: “Netanyahu proporrà annessione per tenere Smotrich nel governo”

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Addio a Enrico Lucherini, morto il press agent più famoso d’Italia

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Accuse di stupro per Paul Gallagher, fratello maggiore degli Oasis Noel e Liam

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Dazi, critiche da Germania e Francia. Merz: “Da accordo Usa-Ue danni sostanziali”

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al ‘Mare di Roma’

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Aggressione choc in autogrill a famiglia ebrei, genero: “Mio suocero preso a calci e pugni, abbiamo paura”

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Escalation di morti in montagna, 83 in un solo mese: “Aumentata imprudenza, emulazione dai social”

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Mondiali nuoto Singapore, programma 29 luglio: orario e dove vedere italiani in gara

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Nautica, Confindustria: “Proroga Mimit su contributo propulsore elettrico al 1 ottobre”

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Mondiali scherma, Italia da sogno: oro nella sciabola maschile

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: le differenze tra infezioni ‘da zanzara’

    redazione
    28 Luglio 2025

Latest

  • Tensioni su accordo programma ex Ilva, si dimette il sindaco di Taranto Piero Bitetti

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Gaza, media: “Netanyahu proporrà annessione per tenere Smotrich nel governo”

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Addio a Enrico Lucherini, morto il press agent più famoso d’Italia

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Accuse di stupro per Paul Gallagher, fratello maggiore degli Oasis Noel e Liam

    redazione
    28 Luglio 2025
  • Dazi, critiche da Germania e Francia. Merz: “Da accordo Usa-Ue danni sostanziali”

    redazione
    28 Luglio 2025


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© Copyright ©2010 ©2024 In libertà.it S.r.l - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com